una storia (versione breve)

Arriviamo a Modena in via Gallucci allo sbocciare dell’estate 2003: avevamo anni di ballo e cultura hip hop nel sangue e solo 15 metri quadrati per mostrare tutto ciò che era urban e streetwear newyorkese e il puro stile di Detroit. Le idee, e anche noi, stavano strette.

Nel 2014 conquistiamo parecchi metri quadrati in più qualche metro più in là, sempre in via Gallucci. Ma è al cuore di Modena che puntiamo: da gennaio 2020 in via Cesare Battisti e da aprile 2021 anche su via Emilia, simbolo storico della nostra città e crocevia di storie e persone.

Eccoci qui, due store diversi ma legati dalla passione per l’alta qualità dell’artigianato italiano e dal rispetto dell’ambiente di oggi e di domani. Crediamo nella fusione tra etica ed estetica e non ci stanchiamo mai di esplorare le loro mille combinazioni.

una storia (versione lunga)

La storia inizia da un bottone. A fianco a migliaia di altri bottoni disposti su un tavolone nei mercati toscani. Dietro, una chioma rossa a smuovere ingranaggi mentali e sviluppare idee ancora acerbe ma impazienti di trovare terreno fertile per mettere radici.

Ed ecco uno scorcio, un’occasione, uno spazio (un piccolo spazio): il 21 giugno 2003 inizia l’estate in 15 metri quadrati in via Gallucci a Modena e nasce il Blockparty: quattro mura riempite di hip hop classico, street e urbanwear newyorkese e idee che non volevano entrare in magazzino.

I ritmi passano e cambiano e chi ha orecchie per ascoltare riesce a tradurre i nuovi suoni in melodie eleganti, che però stridevano in quel bugigattolo e quindi si fanno concerto un passo più in là, sempre in via Gallucci, ma con vesti diverse e uno spazio ben più ampio per ballare meglio.

Era il 2014.

Nella città per i suoi cittadini e per la città stessa, che avevamo a cuore e sentivamo come nostra, sanpietrini e profumo di gnocco fritto inclusi: volevamo essere nel cuore della città per far risuonare ancor più forte i suoi colpi, dalla Ghirlandina alle biciclette su via Emilia. Il nome cambia, non più feste di quartiere (“blockparty”) ma “Urbanica”: una parola inventata che è aggettivo composto di tradizione e strada, sempre viva e in evoluzione.

Scambio e ricerca continuano, sempre più orientati ad unire etica ed estetica, a proporre il classico all’oggi perché per definizione nel tempo e senza tempo, a portare il prezioso di bottega nella città, ancora fresco di ago e filo e lucido per cuoio per indossare l’artigianato e l’alta qualità di quello italiano.

Se i migliori viaggi sono quelli di cui si conosce la partenza ma non l’arrivo, allora questo è un esempio: da via Gallucci il vento ci ha portato finalmente al cuore di Modena in via Cesare Battisti all’inizio del 2020 e per urlare a squarciagola il nostro entusiasmo e la nostra voglia di condividerlo abbiamo aperto un secondo polmone in via Emilia, in Largo Porta Sant’Agostino. Era aprile 2021 e riaprire aveva un valore ancora più forte, di ripartenza, di voglia di tentare, di aprirsi alla città di nuovo aperta.

Da quel bottone tra tanti siamo arrivati qui e vogliamo continuare a crescere non per crescere e basta ma aggiungendo persone e progetti che ci emozionano e ci sfidano.

Dal 2003 a Modena per i modenesi e i turisti, da novembre 2021 anche online per gli amici lontani e quelli ancora da incontrare.

Close
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.